Materiali per le pavimentazioni esterne

La scelta del giusto materiale per pavimentare una porzione esterna della nostra casa dipende da alcuni fattori, primo tra i quali la frequenza di calpestio e il peso che la pavimentazione dovrà sostenere. Le pavimentazioni esterne devono essere, in primo luogo, robuste e antiscivolo poichè, come è ovvio, esse saranno probabilmente esposte agli agenti atmosferici.. continua a leggere →

19 feb 2024

CASE VECCHIE?

ECCO COME RINGIOVANIRLE CON L’UTILIZZO DI IMPERMEABILIZZANTI… La nostra casa vive, muta, invecchia e lo fa come noi, come il corpo umano. Molto spesso ci mostra i sintomi di una patologia attraverso crepe, muffe, umidità e questi sono segnali che non vanno trascurati o sottovalutati. Per fortuna esistono numerosi rimedi ad ogni tipologia di problemi; il vero problema è che.. continua a leggere →

17 feb 2024

Stiferite, l’isolante termico

La storia del successo… Da oltre 40 anni il nome STIFERITE è sinonimo di isolamento termico. La sua nascita risale agli anni ’60, quando la società STIFER, che prende il nome dal suo fondatore Ferdinando Stimamiglio, introdusse per prima in Europa, i pannelli termoisolanti in poliuretano espanso rigido STIFERITE (STIFER – Isolanti – TErmici). Viene.. continua a leggere →

17 feb 2024

In che modo impermeabilizzare

Vuoi impermeabilizzare il tuo tetto??? Che guaina utilizzare??? Per impermeabilizzare le strutture vengono in genere utilizzate le guaine impermeabilizzanti, che vengono commercializzate in forma di membrane allo stato solido o allo stato liquido e che, una volta  stese sulla struttura, la rivestono praticamente come una seconda pelle. Sicuramente tra le guaine solide quella maggiormente apprezzata.. continua a leggere →

15 feb 2024

L’importanza della manutenzione degli edifici

La manutenzione degli edifici, viene spesso trascurata con conseguenze che in alcuni casi hanno provocato anche la morte di esseri umani.
Lesioni, scricchiolii, distacchi di battiscopa, porte che non si aprono come una volta, macchie di umidità persistenti, mattonelle rotte, sono tutti segnali che qualcosa non va, consapevoli che la maggior parte degli edifici ha più di quarant’anni… continua a leggere →

15 feb 2024

Mapelastic Aquadefense

Membrana liquida per impermeabilizzazione fuori terra Mapelastic AQUADEFENSE è una membrana liquida elastica monocomponente pronta all’uso per l’impermeabilizzazione rapida di balconi e terrazze, bagni, docce, saune e ambienti umidi in genere, da applicare sotto ceramica, marmo e mosaico, in interni ed esterni. Mapelastic AQUADEFENSE, si presenta come una pasta di colore celeste. Pensato per grandi.. continua a leggere →

11 feb 2024

Perchè Impermeabilizzare?

MEROLLA ASFALTI srl…  serietà e professionalità al tuo servizio. PERCHE’ IMPERMEABILIZZARE? Ci sono vari motivi che ci consigliano di IMPERMEABILIZZARE le parti più esposte delle nostre abitazioni quali possono essere il tetto, i balconi, le terrazze ecc. e le ragioni principali sono per proteggere la casa dalle infiltrazioni d’acqua derivanti dalla condensa che si crea.. continua a leggere →

11 feb 2024

SISTEMA ICOPER …

Impermeabilizzare non è mai stato così semplice. ICOPER è il primo e unico impermeabilizzante liquido, in emulsione acquosa resistente all’ “effetto piscina”. Impermeabilizza ogni tipo di supporto, è resistente ai raggi U.V., presenta un’ampia gamma di colori, è un materiale ecologico in quanto non presenta alcun solvente. Il sistema ICOPER presenta due soluzioni. ICOPER-HP, versione.. continua a leggere →

09 feb 2024

Avete problemi di infiltrazione ai terrazzi?

Impermeabilizzazioni solaio e terrazzo condominiale al prezzo di 9,80 al mq, garanzia di 10 anni. continua a leggere →

09 feb 2024

Impermeabilizzazione perfetta!

Come ottenerla? Per ottenere un’ impermeabilizzazione perfetta, occorre applicare prima della pavimentazione speciali manti sintetici, che in genere si presentano come guaine formate da più teli sovrapposti in fibra di vetro bitumata, spesse circa 10-15 mm. I materiali per eseguire i lavori di impermeabilizzazione devono essere resistenti all’acqua e in contemporanea favorire il passaggio del.. continua a leggere →

08 feb 2024